Le nostre stanze

 

Nelle nostre stanze puoi apprezzare tutta la tranquillità del nostro Maso.

Stanze matrimoniali con possibilità di aggiungere un ulteriore letto o culla

Colazione inclusa

 

Scopri le stanze

I nostri appartamenti

 

I nostri appartamenti, spaziosi e luminosi e completamente attrezzati sono la tappa ideale per visitare la Val di Cembra sentendosi a casa.

Fino a 4 posti letto più letto singolo in aggiunta per appartamento

 

Scopri gli appartamenti

Vi aspettiamo al Maso Bornie con i vostri amici a 4 zampe dove sono i benvenuti!

La Valle di Cembra ricca di prati verdi e passeggiate da fare con i vostri "amici" partendo direttamente dal nostro agriturismo petfriendly.

Il tutto all'insegna del divertimento e del più totale relax... Per godere a pieno un'intensa e felice vacanza

Cosa fare

Tante attività per la mente e il corpo, percorsi di montagna, laghi e altro attraverso le bellezze della Val di Cembra

Scopri le attività

Degustazioni

Nella nostra azienda il mirtillo e il lampone, rappresentano la nostra terra, il frutto del nostro lavoro, l’orgoglio di vederli crescere, dall’inizio della fioritura, alla maturazione  e la raccolta.

E' possibile su prenotazione effettuare viste al Maso e dintorni e alle coltivazioni con degustazione dei nostri prodotti come marmellate o succhi di lampone o mirtillo.

scopri

 

Maso Bornie fa parte dell'Associazione Bio Bono - Turismo e agricoltura contadina e collabora con la Rete di Riserve Alta Val di Cembra-Avisio nella valorizzazione dell'ambiente e del territorio dell'alta Val di Cembra.

Novità dal territorio

Bando per le associazioni

La Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio promuove il Bando "Tessere la Rete 2020" che concede ad associazioni ed enti senza fine di lucro contributi per l'organizzazione di eventi e...

Leggi

Curiosi tutto l'anno 2020

Il nuovo calendario eventi 2020 della Rete di Riserve Scopri il calendario delle iniziative della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio: 48 appuntamenti da gennaio a dicembre 2020...

Leggi

Dal Bosco a Casa

Dal Bosco a Casa Sabato 26 ottobre, un'escursione guidata lungo l'itinerario dedicato al legno e al valore del bosco Escursione tematica alla scoperta del mondo del legno, tra passato...

Leggi

A reti unificate

Fare rete: come, con chi e soprattutto... perché? Vi invitiamo a partecipare a un ciclo di tre serate organizzate dalla nostra associazione Bio Bono - Turismo e agricoltura...

Leggi

Via Centrale 24,
38092 Valda-Altavalle
Come raggiungerci

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Clicca qui per leggere l'informativa. Chiudi